Codice Etico

Il nostro Codice Etico costituisce la bussola morale che guida ogni azione dell’azienda Reschini, rappresentando la via del nostro futuro orientata al rispetto della società e al continuo miglioramento. 

Codice Etico di Enzo Reschini

Impegno verso l’Eccellenza: Ci impegniamo a perseguire l’eccellenza in ogni aspetto delle nostre attività,
dalla progettazione alla realizzazione, garantendo qualità e innovazione.

Rispetto e Integrità: Coltiviamo un ambiente basato sul rispetto reciproco, onestà e integrità. Trattiamo
clienti, collaboratori e fornitori con dignità e fiducia.

Sostenibilità Ambientale: Ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale delle nostre operazioni e
promuoviamo pratiche sostenibili nel settore edilizio.

Fiducia e Collaborazione: Costruiamo relazioni basate sulla fiducia e sulla collaborazione, lavorando
insieme a clienti e partner per raggiungere obiettivi comuni.

Responsabilità Sociale: Contribuiamo al benessere delle comunità in cui operiamo, sostenendo iniziative
sociali e promuovendo una cultura del rispetto e della solidarietà.

Innovazione Responsabile: Abbracciamo l’innovazione come motore del nostro progresso, con
responsabilità verso la sicurezza e il benessere delle persone e dell’ambiente.

Trasparenza e Comunicazione: Promuoviamo la trasparenza nelle nostre pratiche aziendali e manteniamo
una comunicazione aperta e chiara con tutte le parti interessate.

Crescita Sostenibile: Miriamo a una crescita aziendale sostenibile, bilanciando gli interessi economici con la
responsabilità sociale e ambientale.

Diversità e Inclusione: Valorizziamo la diversità e promuoviamo un ambiente inclusivo che rispetta le
differenze e celebra la ricchezza delle esperienze.

Qualità e Sicurezza: Garantiamo la massima qualità nei nostri prodotti e servizi, con un impegno costante
per la sicurezza sul luogo di lavoro.

“Impegnati nella creazione di un ambiente di lavoro etico e responsabile, il nostro codice si fonda su principi fondamentali che riflettono i nostri valori e il nostro impegno verso la sostenibilità.”